
AmbienteAcqua Onlus

Per la Tutela e la Valorizzazione della natura, dell'ambiente e del paesaggio
ACCADUE-O
Finalità
Il progetto didattico "Accadue-O" mira a coinvolgere i ragazzi di scuole materne, elementari e medie, sul problema della risorsa idrica, sulla qualità e quantità dell'acqua potabile e sull'importanza di questa semplice molecola nella nostra vita di tutti i giorni, puntando su un approccio scientifico ma soprattutto ludico. La motivazione che ci spinge a interagire con i ragazzi in tale area, è la radicata convinzione che il messaggio trasmesso durante il gioco non sia solamente divertente, ma soprattutto istruttivo per gli alunni. Il gioco e l'apprendimento rappresentano il primo passo per trasmettere il messaggio stesso alle famiglie e alla comunità nel suo insieme.
Modalità di realizzazione
Il progetto è articolato in 2 interventi modulari di 2 ore in classe nei quali i nostri esperti punteranno l'attenzione sull'acqua come risorsa, partendo dal nostro consumo quotidiano e arrivando ai grossi problemi dell'inquinamento delle acque superficiali e di falda. Scopo fondamentale è quello di sensibilizzare i ragazzi sull'utilizzo di questa risorsa esauribile.
1° INCONTRO: da dove viene e dove va?
Scopo del primo incontro in classe è quello di introdurre la tematica relativa all'acqua potabile, partendo dalla sua struttura e dalle sue caratteristiche chimiche e fisiche per arrivare a comprendere come si sposta in natura e come arriva nelle nostre case. Ci soffermeremo, attraverso semplici esperimenti, ad analizzare i diversi comportamenti di questa semplice e ubiquitaria molecola.
2° INCONTRO: acque sporche e acque pulite
Quando l'acqua non è più pulita? Come fa l'uomo a inquinarla? E' possibile ripulirla? Rispondendo insieme a queste e a mille altre domande arriveremo a una maggiore conoscenza del problema dell'inquinamento dell'acqua.
CLASSI A CUI E’ RIVOLTO: gli interventi vengono proposti per le classi delle scuole dell’infanzia, degli istituti primari e per quelle degli istituti secondari di primo grado, essendo differenziati per materiali e contanti in modo da accontentare le differenti esigenze didattiche.
STRUMENTI DIDATTICI
Per ognuna delle lezioni in classe verrà distribuito materiale didattico inerente l’argomento trattato. In particolare verrà distribuita una dispensa per la classe contenente approfondimenti e schede didattiche.